Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Visita guidata con Giordana – PICASSO LO STRANIERO

30 Maggio @ 10:30 am - 12:30 pm

Per la serie “Un’ora d’Arte con Giordana”, la nostra insegnante di Storia dell’Arte, Giordana Buonamassa Stigliani,  prima di condurci alla mostra “Picasso lo straniero” che si sta svolgendo in questi giorni a Roma presso Palazzo Cipolla, ci ha intrattenuto con due bellissime e imperdibili lezioni sul pittore e scultore spagnolo che faciliterà la comprensione e l’apprezzamento per l’arte di questo incredibile artista.
Pablo Picasso, tra i protagonisti assoluti dell’arte del Novecento, ha rappresentato uno snodo cruciale tra la tradizione ottocentesca e l’arte contemporanea.
La mostra esplora l’identità dell’artista come immigrato in Francia, dove, nonostante la fama mondiale, non ottenne mai la cittadinanza. Un percorso che unisce estetica e politica per raccontare come Picasso abbia rivoluzionato l’arte del Novecento vivendo la condizione di “straniero”.
La mostra presenterà più di 100 opere dell’artista, oltre a documenti, fotografie, lettere e video, un progetto che si arricchisce – per la terza tappa italiana dopo Palazzo Reale di Milano e Palazzo Te a Mantova – di un nucleo di opere inedite, selezionate dalla curatrice esclusivamente per il percorso espositivo di Palazzo Cipolla.

La mostra presenterà un’importante sezione dedicata alla primavera romana del 1917 trascorsa da Pablo Picasso con Jean Cocteau, Erik Satie, Serge de Diaghilev e Leonid Massine.

«La primavera romana di Picasso nel 1917 rimane un momento storico di rinascita per l’artista “straniero”, dopo la confisca (dicembre 1914) delle sue opere cubiste dal governo francese» commenta Annie Cohen-Solal curatrice e autrice del libro Picasso. Una vita da straniero (Prix Femina Essai, 2021) già tradotto in 10 lingue e pubblicato in Italia da Marsilio Editori.

Pablo Picasso, nato nel 1881 a Málaga in Spagna, si stabilisce a Parigi definitivamente nel 1904. Anche se la Francia lo ospiterà fino alla sua morte e la sua fama crescerà oltre i confini nazionali, l’artista non otterrà mai la cittadinanza francese: la mostra seguirà la traiettoria estetica e politica di Picasso, per illustrare come abbia plasmato la propria identità vivendo nella difficile condizione di immigrato.

Il percorso della mostra sarà quindi un modo per approfondire ulteriormente come l’artista, maestro dell’arte del Novecento, si sia affermato, straniero in Francia, e abbia imposto le sue rivoluzioni estetiche.

(notizie tratte dal sito https://museodelcorso.com/picasso-lo-straniero/)

Dettagli

Data:
30 Maggio
Ora:
10:30 am - 12:30 pm
Categoria Evento:

Luogo

Palazzo Cipolla
Via del Corso, 320
Roma, Italy
+ Google Maps