I
NOSTRI DOCENTI

ASSOCIAZIONE
“UNIVERSITA’ POPOLARE MICHELE TESTA”

|
Docente |
Mercedes
Caligiuri |
Dopo
aver iniziato la vita professionale come biologa, ho preferito trovare
il modo per stare vicino ai bambini con problemi. Per questo, dopo
essermi laureata in Logopedia e in Psicomotricità, ho aperto
uno studio di logopedista, ho partecipato a vari progetti sia della
Provincia sia delle ASL e, soprattutto, ho insegnato alle future
logopediste all'Università romana di Tor Vergata, per quasi
15 anni. |
 |
Docente |
Rossella
Calzetta |
Psicologa
- Psicoterapeuta specializzata in Terapia Psicosomatica in ambito
individuale, familiare, e di gruppo. Presidente dell’associazione
“La Cura” impegnata nella Cura del disagio emotivo dell’infanzia,
dell’adolescente, dell’adulto e della famiglia. Coordinatrice in
laboratori di peer education e di promozione al benessere. |
|
Docente |
Anna
Grossi |
Esperienza
pluriennale nel campo dell’insegnamento a bambini 0/6 anni. Responsabile
del Servizio “Biblioinfanzia Colibrì”del Comune di Roma (
IV Municipio). Promotrice di Progetti di lettura per Nidi e Scuole
d’Infanzia. Tuttora impegnata in letture animate e progetti di diffusione
della cultura del libro e della lettura per l’infanzia. |
 |
Docente |
Nicola
Marcucci |
Laureato
in filosofia, e docente di materie umanistiche e di scienze umane
e sociali, ha svolto numerose ricerche di carattere storico, etno-antropologico
e sociologico. Da sempre impegnato in politica ha ricoperto numerosi
ruoli di carattere istituzionale. Attualmente è impegnato
in progetti di diffusione e divulgazione culturale e in politiche
finalizzate alla tutela, valorizzazione e uso sociale di beni territoriali
comuni. |
 |
Docente |
Rita
Mattei |
Diplomata
al liceo classico Pilo Albertelli dal 1976 scrive poesie. Ha unito
all'impegno politico l'impegno volto al recupero di un antico Casale
oggi Centro Culturale e Centro Anziani. Ha fondato nel 1977 il Circolo
Culturale e ricreativo il Casale con l'intento di promuovere la
cultura da cui ha preso vita l’Università Popolare Michele
Testa della cui vita ed opere è biografa e promotrice. |
 |
Docente |
Giulia
Palmieri |
Laureata
Magistrale in Storia dell'Arte presso l'Università degli
Studi di Siena. Per anni è stata volontaria del FAI di Siena,
ha eseguito tirocini presso il Fondo Briganti di Siena e nel Museo
Civico di Casole d'Elsa (SI). Ha lavorato con il Servizio Civile
Nazionale nell'Archivio di Stato di Frosinone, e ha coperto incarichi
come Art Selector presso Gallerie d'Arte. |
|
|
|
Economista
e statistico è ricercatore del Consiglio Nazionale delle
ricerche. Docente in università italiane e straniere. Autore
di oltre 200 pubblicazioni nei campi dell’economia, della scienza,
della tecnologia, della politica, è impegnato in attività
di promozione culturale a livello locale. |
 |
Docente |
Maddalena
Smaldore |
Coordinatrice
del Corso di Storia dell’Arte presso l’UPMT, laureata in Beni Culturali
Per Operatori del Turismo con indirizzo Operativo Gestionale, da
14 anni nel settore turismo, il suo lavoro è la più
grande passione. Amministratore della MIT Meeting Incentive &
Travel srl, tour operator specializzato in Incoming e in MICE di
Meeting Incentive Conference Event. |
 |
Docente |
Anna
Maria Virgili |
Nata
a Genova nel 1949, laureata in Scienze Politiche, vive a Roma. Ha
svolto ruoli apicali in vari settori della Pubblica Amministrazione.
Attualmente pensionata, coltiva molteplici interessi: letteratura,
storia, cucina, altro. Ha pubblicato: “La città metropolitana”,
“InfoAmianto” “Mio padre coibentista”, “La pappa di Caia”, “Sentire”.
|
|
|